Negrar d’Estate – Teatro in Villa 2025

dal 03 Luglio 2025 al 03 Luglio 2025

La CT El Gavetin debutta con la nuova commedia scritta e diretta da Franco Antolini "1946 BARUFFE DA CORTEI" nel magnifico contesto del Giardino di Pojega di Villa Rizzardi.

Cos'è

Siamo nel 1946, in un’Italia che cerca di rialzarsi dopo le macerie della Seconda guerra mondiale. Il referendum costituzionale è alle porte e, per la prima volta, le donne potranno votare. In un piccolo paesino di campagna, tra chi fiuta l’opportunità di far fortuna e chi sogna di cambiare il mondo, si accendono discussioni, scontri e… qualche risata. Ma tra una risata e l’altra, il racconto lancia un messaggio importante: ogni guerra è una sconfitta per l’umanità, e sta a noi costruire un futuro di pace. Un tema più attuale che mai, perché, in fondo, la storia ha sempre qualcosa da insegnarci, basta saperla ascoltare.

Gli eventi sono organizzati dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Negrar di Valpolicella in collaborazione con la CT El Gavetin.

Prenotazioni al numero 351 5433751 (wa)

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti

Luogo

Giardino di Pojega di Villa Rizzardi

Via Pojega, 8/10 Negrar di Valpolicella (VR)

APERTO DA APRILE A OTTOBRE, TUTTI I GIORNI DALLE 10:00 ALLE 18:00. Le visite al Giardino si concludono con un calice di vino della tenuta presso il wine shop. È inoltre possibile scegliere tra una delle proposte di degustazione o creare un’esperienza personalizzata. Prima di programmare la visita, si consiglia di consultare il calendario per verificare eventuali chiusure per eventi privati. PROGRAMMA LA TUA VISITA E ACQUISTA I BIGLIETTI ONLINE N.B.: tariffe ridotte per i residenti del Comune di Negrar

Costi

Ingresso gratuito

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti

Contatti

Compagnia Teatrale El Gavetin

T 0039 3515433751

info@elgavetin.com

pec: elgavetin@arubapec.it

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri