Giovani protagonisti per l’ambiente

Dettagli della notizia

Iniziativa di cittadinanza attiva che mostra come i giovani possano essere protagonisti del cambiamento

Data:

04 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Domenica 23 Marzo 2025 nell'ambito della progettualità "Castori" si è svolto a Villa Albertini l'evento Becinema rivolto agli adolescenti, promosso dal Comune di Negrar in collaborazione con la Cooperativa Hermete,  con la proiezione del film "Il ragazzo e l'Airone" di Hayao Myazaki.
In quell'occasione la Cooperativa scolastica Les Champignon dell'Istituto Comprensivo di Negrar di Valpolicella ha allestito una mostra sull'ecologia per sensibilizzare la Comunità al rispetto dell'ambiente e creare un'occasione  per riflettere sull'importanza della natura e dell'impatto che hanno le nostre azioni sull'ambiente.
Cinque poster disegnati a mano che sono stati presentati alla Comunità e che di seguito pubblichiamo.
La cooperativa scolastica è un'attività educativa promossa dal Comune di Negrar in collaborazione con la cooperativa Hermete e L'istituto Comprensivo di Negrar nell'ambito del progetto "Passi Avanti". Ogni martedì pomeriggio una trentina di studenti delle scuole secondarie di primo grado si ritrovano dopo la scuola e seguiti dagli educatori, svolgono un'attività di simulazione d'impresa per sviluppare diverse idee e competenze in un contesto di gruppo in rete con la scuola e il territorio. Tra le tante idee proposte che la Cooperativa sta sviluppando, i partecipanti hanno deciso da novembre dell'anno scorso che ogni martedì, muniti di guanti e sacchetti curano la pulizia del giardino della scuola raccogliendo le cartacce lasciate purtroppo in giro. I cartelloni in collaborazione con l'Istituto comprensivo di Negrar saranno appesi anche negli edifici scolastici e spiegati agli studenti della scuola secondaria di primo grado per sensibilizzare anche i compagni di scuola al rispetto dell'ambiente e degli spazi che ogni giorno vivono.
Un' attività di cittadinanza attiva promossa da giovani studenti che vuole promuovere il rispetto dell'ambiente e il benessere degli studenti ma anche un esempio concreto per tutta la Comunità.

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 12:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri