Giardino di Pojega: torna a splendere un capolavoro del verde italiano

Dettagli della notizia

Un’occasione imperdibile per vivere il patrimonio naturale e culturale della Valpolicella.

Data:

13 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo tre anni di restauro riapre al pubblico il Giardino di Pojega: un capolavoro settecentesco che unisce il rigore del giardino all’italiana alla poesia romantica del parco inglese.

Commissionato dal conte Antonio Rizzardi all’architetto Luigi Trezza, è uno degli ultimi esempi di giardino formale del Settecento, oggi restituito al suo massimo splendore grazie ai fondi PNRR. Tra i suoi gioielli: il Teatro di verzura, il Tempietto, il Belvedere e il Laghetto, immersi in 54.000 mq di meraviglia.

Tante le novità per i visitatori: dalla web app alle giornate tematiche.

Primo appuntamento: le Giornate del Giardino Terapeutico, il 24 e 25 maggio, con attività esperienziali, convegni e momenti per bambini.

Un’occasione imperdibile per vivere il patrimonio naturale e culturale della Valpolicella.

📅 Quando: 24 e 25 maggio

📍 Dove: Giardino di Pojega, Negrar di Valpolicella

💶 Quota di partecipazione: Accesso gratuito alle attività previa prenotazione a questo link

🎟️ https://pojega.it/news-ed-eventi

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 14:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri