Competenze
ANAGRAFE
- Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) e Anagrafe dei temporanei, Convivenze di fatto, Cambi di abitazione
- Rilascio di carte d'identità
- Rilascio certificati, attestati e certificazione storica
- Autenticazione di firme, copie e fotografie
- Attribuzione numeri civici ed onomastica cittadina
- Liste di leva, ruoli matricolari
- Rilascio certificazione per ricongiungimento famigliare/carta di soggiorno per stranieri D.Lgs. 286/98 (istruttoria amministrativa)
- Passaggi di proprietà di beni mobili registrati: autenticazione sottoscrizioni di vendita
LEVA
- L'ufficio leva ha la funzione di gestire gli atti previsti per l'incorporazione nelle forze armate dei cittadini giuridicamente capaci e fisicamente idonei; da alcuni anni nuove disposizioni normative (Legge 331/2000, D.Lgs. 215/2001, Legge 226/2004) hanno sospeso l'obbligo di leva a partire dal 1° gennaio 2005.
- Poiché trattasi di semplice sospensione, e non di abolizione, rimane di competenza dell'Ufficio Leva comunale la procedura relativa alla formazione della lista di leva e la conseguente pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune dell'elenco delle iscrizioni dei giovani maschi diciassettenni.
- L'Ufficio Leva comunale continua quindi:
- a provvedere alla formazione della lista di leva e alla conseguente pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune dell'elenco delle iscrizioni dei giovani diciassettenni
- ad aggiornare d'ufficio i ruoli matricolari comunali, sulla base delle comunicazioni che intercorrono fra Comuni in seguito ai movimenti migratori della popolazione maschile
- a comunicare ai Distretti Militari le variazioni anagrafiche e i decessi degli inseriti
STATISTICA
Il Servizio Statistica ha un duplice ruolo: in ambito comunale agisce a supporto della programmazione delle politiche di intervento dell'Amministrazione in particolare attraverso le elaborazioni dei dati statistici, mentre nella sfera istituzionale l'ufficio appartiene al Sistema Statistico Nazionale (ISTAT), cui fa capo sotto l'aspetto operativo.
L'ISTAT, per poter condurre i suoi studi su base nazionale, chiede la diretta azione dei Comuni per la raccolta e la prima elaborazione dei dati.
Compiti principali dell'Ufficio Statistica:
- le statistiche demografiche
- le rilevazione dei prezzi al consumo
- la redazione dell'Annuario Statistico
- la realizzazione di Censimenti
- lo svolgimento di indagine speciali e tematiche presso le famiglie
- la rilevazione dei dati statistici a supporto dell'attività conoscitiva e di indirizzo delle politiche dell'ente
- l'attività di studio e ricerca di interesse per l'amministrazione e la comunità
- la diffusione dei dati, delle analisi e degli studi effettuati
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Dott.ssa Gianna Marin
Responsabile Area Amministrativa
Persone
Paola Dal Cappello
Personale dell’ufficio Sportello del Cittadino e Servizi Demografici Dal Cappello
Antonella Viviani
Personale dell’ufficio Sportello del Cittadino e Servizi Demografici Viviani Antonella
Myrta Mignolli
Personale dell’ufficio Sportello del Cittadino e Servizi Demograficii Mignolli Myrta
Silvana Coati
Personale dell’ufficio Sportello del Cittadino e Servizi Demografici Coati
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario di apertura
Lunedì: 08:30 - 13:00
Martedì: 08:30 - 13:00
Mercoledì: 08:30 - 13:00
Giovedì: 08:30 - 13:00 e 14:00 - 17:00
Venerdì: 08:30 - 13:00
Sabato: 08:30 - 12:00
L'accesso agli uffici avviene solo su appuntamento.
N.B.: Le pubblicazioni di matrimonio si effettuano solo la mattina da lunedì a venerdì.
Collegamenti utili:
• Sposarsi a Negrar / Getting Married in Negrar
• Autocertificazione
Pagina aggiornata il 07/11/2024